TUTTI GLI EVENTI
TUTTI GLI EVENTI
settembre
Dettagli evento
Gli astrofisici del progetto di divulgazione scientifica “Chi ha paura del buio?” faranno ripercorrere agli spettatori uno dei viaggi più straordinari che gli uomini abbiano mai intrapreso: le missioni della
Dettagli evento
Gli astrofisici del progetto di divulgazione scientifica “Chi ha paura del buio?” faranno ripercorrere agli spettatori uno dei viaggi più straordinari che gli uomini abbiano mai intrapreso: le missioni della Voyager.
L’esplorazione spaziale non rappresenta solamente la necessità umana di oltrepassare i propri limiti. È anche, o forse soprattutto, il desiderio dell’uomo di sopravvivere al proprio tempo.
Questo meraviglioso e disperato sentimento umano è incarnato in due piccoli oggetti a cui abbiamo dato il nome di “Voyager”. Entrambe le sonde ora sono nello spazio interstellare dopo aver abbandonato l’eliosfera, a oltre 18 miliardi di km da noi, una distanza che la luce impiega circa 20 ore a percorrere.
Dopo oltre 40 anni, dopo averci regalato immagini indimenticabili come le prime immagini assolute di pianeti come Urano e Nettuno, o la celebre “Pale Blue Dot”, le Voyager ancora funzionano. Pochi dati, un segnale debole, ma sono ancora in grado di comunicare con noi. Le missioni Voyager portano con loro anche due dischi d’oro, con incise alcune informazioni sulla specie umana: il DNA, la posizione del nostro pianeta, saluti e messaggi di pace in svariate lingue, musica.
Se qualcuno, un giorno, decifrerà questi contenuti scoprirà di un lontano pianeta unito nel segno della pace, della scienza e dell’amore reciproco. Molto probabilmente le Voyager viaggeranno solitarie nell’immensità del cosmo per milioni, forse miliardi di anni. Sopravviveranno all’uomo e alla fine del nostro pianeta.
Uno dei viaggi più straordinari che gli uomini abbiano mai intrapreso, un segno della loro infinita speranza e determinazione e del loro disperato bisogno di sopravvivere al loro tempo in un universo vasto e fantastico.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Bibiena, Mantova
Via Accademia, 47 Mantova
ottobre
Dettagli evento
Cerchi nel grano, Alieni fantasma e Leggende Metropolitane Spaziali. Le storie vere dietro i racconti di alieni ed ufo. Siamo sempre stati affascinati dall’idea che ci fossero alieni lì fuori
Dettagli evento
Cerchi nel grano, Alieni fantasma e Leggende Metropolitane Spaziali. Le storie vere dietro i racconti di alieni ed ufo.
Siamo sempre stati affascinati dall’idea che ci fossero alieni lì fuori ma nel tempo ci sono state anche numerose segnalazioni di alieni qua giù in mezzo a noi! Quanto sarà vero però? Parliamo di alcuni dei miti più famosi che ancora ci fanno compagnia nella cultura popolare, a tema spaziale!
Biglietti
Acquista quiOrario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Bibiena, Mantova
Via Accademia, 47 Mantova
Dettagli evento
Il sogno di lasciare la Terra e di visitare altri mondi è antico quasi quanto l’umanità. Negli ultimi anni questo sogno è stato alimentato dai piani avveniristici dei nuovi imprenditori
Dettagli evento
Il sogno di lasciare la Terra e di visitare altri mondi è antico quasi quanto l’umanità.
Negli ultimi anni questo sogno è stato alimentato dai piani avveniristici dei nuovi imprenditori spaziali e offerto come possibile risposta ai cambiamenti climatici e ad altre minacce per l’umanità.
In molti, da Stephen Hawking a Elon Musk, hanno espresso la convinzione che la nostra specie debba diventare multi-planetaria, e che la sua stessa sopravvivenza a lungo termine dipenda dalla possibilità di abbandonare la Terra e di stabilirsi in colonie permanenti nello spazio o su altri pianeti. Ma è davvero così? Cosa c’è di realistico in queste idee, e quanto sono a portata di mano? Quali ostacoli dovremmo affrontare per trasferirci su altri mondi, e quali sarebbero le possibili destinazioni? Soprattutto, l’esplorazione dello spazio e dell’universo servono a garantirci una via di fuga su un’altra Terra, o, piuttosto, a comprendere che quella che abbiamo è insostituibile?
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Luogo
Teatro Bibiena, Mantova
Via Accademia, 47 Mantova
Dettagli evento
Nella gelida oscurità ai confini del Sistema Solare si trovano alcuni dei mondi più misteriosi e affascinanti del nostro vicinato planetario. Sono Urano e Nettuno, i giganti ghiacciati. Nonostante
Dettagli evento
Nella gelida oscurità ai confini del Sistema Solare si trovano alcuni dei mondi più misteriosi e affascinanti del nostro vicinato planetario. Sono Urano e Nettuno, i giganti ghiacciati.
Nonostante il loro incontestabile interesse scientifico, questi pianeti sono i soli ad aver ricevuto un’unica visita, quella sonda Voyager 2 durante il suo Grand Tour planetario.
Eppure i giganti ghiacciati sono dei tasselli essenziali nel puzzle dell’evoluzione del Sistema Solare.
Non da meno, le loro lune ghiacciate sono corpi planetari incredibili, con croste di ghiaccio e intricate strutture crio-vulcaniche, oceani profondi e possibili luoghi adatti per lo sviluppo della vita. Ne sappiamo poco, ma ciò che sappiamo è stupefacente.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Bibiena, Mantova
Via Accademia, 47 Mantova
novembre
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Orari evento
Inizio show 21.00
L’orario indicato sul biglietto potrebbe subire delle variazioni, si consiglia a verificare gli orari definitivi sui canali Mantova Live nei giorni precedenti l’evento
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Dettagli evento
Gabriella Greison ci racconta la storia di una grande donna della scienza, Mileva Maric, dei suoi conflitti, delle sue paure, delle sue lotte contro una società maschilista e le sue
Dettagli evento
Gabriella Greison ci racconta la storia di una grande donna della scienza, Mileva Maric, dei suoi conflitti, delle sue paure, delle sue lotte contro una società maschilista e le sue stesse scelte di vita.
L’amore con Albert Einstein, nato tra i banchi di scuola, intreccia la disquisizione scientifica con la riflessione sul ruolo e sulla figura della donna nel campo dello studio e della ricerca.
Un tema importante, che attualizzato induce a stimolanti ragionamenti.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Bibiena, Mantova
Via Accademia, 47 Mantova
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 15:30
Orari evento
Inizio show 15.30
L’orario indicato sul biglietto potrebbe subire delle variazioni, si consiglia a verificare gli orari definitivi sui canali Mantova Live nei giorni precedenti l’evento
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea 38 € + d.p.
Loggia 28 € + d.p.
Loggione 25 € + d.p.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Venerdì) 21:00
Orari evento
Inizio show 21.00
L’orario indicato sul biglietto potrebbe subire delle variazioni, si consiglia a verificare gli orari definitivi sui canali Mantova Live nei giorni precedenti l’evento
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea 32 € + d.p.
Loggia 28 € + d.p.
Loggione 26 € + d.p.
Dettagli evento
Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, “BLU LIVE” e
Dettagli evento
Dopo l’annuncio del suo ritorno discografico con “Blu”, un album in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, “BLU LIVE” e sarà a Mantova il 18 novembre al Palaunical (Grana Padano Arena) di Mantova.
Siete pronti a cantare insieme a una delle più amate cantanti d’Italia?
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Orari evento
Inizio show 21.00
L’orario indicato sul biglietto potrebbe subire delle variazioni, si consiglia a verificare gli orari definitivi sui canali Mantova Live nei giorni precedenti l’evento
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea 48 € + d.p.
Loggia 34,50 € + d.p.
Loggione 26 € + d.p.
Dettagli evento
Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario
Dettagli evento
Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea che ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela nelle location più suggestive di tutta Italia, farà tappa anche a Mantova!
Uno spettacolo in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. Il consolidato sodalizio tra Mannoia e Rea si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità: solo la voce di Fiorella, tra le più grandi cantautrici ed interpreti della canzone italiana, e il piano di Danilo, uno dei musicisti jazz più apprezzati del nostro paese e non solo, in grado di spaziare su qualunque repertorio con il suo estro e la sua sensibilità musicale. Sul palco, immersi nel chiarore delle candele, il repertorio e i successi di Fiorella e la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea si incontrano in una perfetta alchimia sonora, in live unico, capace di incantare il pubblico con la sua intensità.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Giovedì) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00
dicembre
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Orari evento
Inizio show 21.00
L’orario indicato sul biglietto potrebbe subire delle variazioni, si consiglia a verificare gli orari definitivi sui canali Mantova Live nei giorni precedenti l’evento
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea 35 € + d.p.
Loggia 28 € + d.p.
Loggione 25 € + d.p.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Domenica) 17:30
Orari evento
Inizio show 17.30
L’orario indicato sul biglietto potrebbe subire delle variazioni, si consiglia a verificare gli orari definitivi sui canali Mantova Live nei giorni precedenti l’evento
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea 35 € + d.p.
Loggia 28 € + d.p.
Loggione 25 € + d.p.
Dettagli evento
Mister Wolf Events e Vigna PR a dicembre ospitano dal vivo a Mantova il più famoso coro gospel al mondo e il primo coro gospel d’America! Fondato nel 1986 da
Dettagli evento
Mister Wolf Events e Vigna PR a dicembre ospitano dal vivo a Mantova il più famoso coro gospel al mondo e il primo coro gospel d’America! Fondato nel 1986 da Allen Bailey, l’Harlem Gospel Choir è formato dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di Harlem e di New York! Portatore di suoni maestosi ed energie contagiose, il coro gospel più conosciuto al mondo annuncia uno straordinario tour natalizio nei principali teatri con un tributo speciale a Whitney Houston, che quest’anno avrebbe compiuto 60 anni!
Biglietti
Acquista quiOrario
(Lunedì) 21:00
Dettagli evento
Biglietti disponibili in presale per il fanclub dalle ore 10.00 del 23/03/2023. Vendita generale dalle ore 9.00 del 25/03/2023. Sarà un magnifico ritorno live quello di Laura Pausini e
Dettagli evento
Biglietti
Acquista quiOrario
(Martedì) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00
Dettagli evento
Biglietti disponibili in presale per il fanclub dalle ore 10.00 del 23/03/2023. Vendita generale dalle ore 9.00 del 25/03/2023. Sarà un magnifico ritorno live quello di Laura Pausini e
Dettagli evento
Biglietti
Acquista quiOrario
(Mercoledì) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00
Dettagli evento
‘Il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia”. Un tour nei teatri tra Italia e Europa e un nuovo disco: Max Gazzè annuncia il suo ritorno discografico
Dettagli evento
‘Il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia”. Un tour nei teatri tra Italia e Europa e un nuovo disco: Max Gazzè annuncia il suo ritorno discografico e live nell’autunno del 2023 con un progetto a tutto tondo che lo vedrà esibirsi anche sui palchi dei grandi teatri internazionali.
Gazzè farà tappa al Teatro Sociale di Mantova il prossimo 21 dicembre, un appuntamento che rientra nella rassegna Mantova Live Theatre.
Cresciuto tra Belgio, Francia e Inghilterra, Gazzè ha da sempre la naturale propensione a mescolare le sue radici italiane con le suggestioni musicali internazionali.
Insieme ai suoi musicisti di sempre, l’artista il prossimo autunno sarà così impegnato con un tour che si preannuncia palcoscenico perfetto per i suoi suoni, che in Europa approderanno anche a Barcellona, Praga, Bruxelles, Berlino, mentre in Italia sono già in programma doppie date a Milano, Roma, Torino, Bologna e Cagliari.
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova
martedì e sabato: 10-13 // giovedì: 16-19
Tel. 0376/1590869 – biglietteria@mantovateatro.it
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Giovedì) 09:00
Orari evento
Inizio 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova martedì e sabato: 10-13 // giovedì: 16-19
gennaio
Dettagli evento
Luca Ravenna si riconferma essere lo stand-up comedian dei record e dopo il sold-out delle date di Milano, Torino e Bologna annuncia nuovi appuntamenti del suo nuovo Tour “Red Sox”
Dettagli evento
Luca Ravenna si riconferma essere lo stand-up comedian dei record e dopo il sold-out delle date di Milano, Torino e Bologna annuncia nuovi appuntamenti del suo nuovo Tour “Red Sox” che lo porterà sul palco del Teatro Sociale di Mantova il 13 gennaio 2024.
Lo spettacolo, che avrà un importante contributo dalla cultura americana e dalla tradizione statunitense, rappresenta il grande ritorno sui palchi di Luca Ravenna a distanza di quasi un anno da un 2022 ricchissimo di successi che l’ha visto registrare oltre 30.000 presenze in Italia e in Europa, primo tra i comedian italiani della nuova generazione a sbarcare all’estero.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Biglietteria
Biglietti in vendita su Ticketone e presso il Boxoffice del Teatro Sociale Mantova da mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 14:00. Palchi in vendita un mese prima dell’evento
Prezzo biglietto in cassa
Platea Gold: € 45,00 + € 6,75 ddp
Platea: € 40,00 + € 6,00 ddp
Palchi Primo Ordine: € 40,00 + € 6,00 ddp
Palchi Secondo Ordine: € 35,00 + € 5,25 ddp
Palchi Terzo Ordine: € 35,00 + € 5,25 ddp
Loggia : € 30,00 + € 4,50 ddp
Loggione: € 25,00 + € 3,75 ddp
Dettagli evento
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile.
Dettagli evento
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato.
Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile.
Questo scarto rispetto alla “somma meraviglia” sarà messo in scena creando un’esperienza unica, quasi fisica per lo spettatore al cospetto dell’immensità.
Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica per dire la bellezza e avvicinarsi al mistero, l’immenso, l’indicibile ricercato da Dante nei versi del XXXIII canto del Paradiso.
Dal suono avvincente ed “etterno” germoglia la musica inaudita e imprevedibile del compositore d’avanguardia e scaturisce la regia visionaria e impalpabile di Simone Ferrari e Lulu Helbaek, poeti dello sguardo, capaci di muoversi tra cerimonie olimpiche, teatro e show portando sempre con loro una stilla di magia del Cirque du Soleil. Grazie alla loro esperienza crossmediale, accadrà qualcosa di magico e meraviglioso di inspiegabile, trascendendo qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca attraverso una contaminazione di linguaggi tecnologici e teatrali.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Martedì) 21:00
Orari evento
inizio ore 21.00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Dettagli evento
Scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del
Dettagli evento
Scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo, all’insegna del più puro entertainment. “Un antidoto alla complicazione della vita”, come dichiara lo stesso Ezralow. Uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione dei successi da lui creati, volto a trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica. Daniel Ezralow è un coreografo molto eclettico e il successo dei suoi spettacoli è dovuto al fatto che riesce sempre ad attirare a sé un pubblico di età diverse, fattore che forse oggi nella danza viene sottovalutato. La sua è, infatti, una danza apprezzata anche da chi quest’arte non la conosce bene, perché fatta di una serie di elementi, tra cui leggerezza, ironia, ottimismo, gioiosità, sorpresa, coinvolgimento diretto, capacità di riunire il comico e il tragico in uno stesso momento. La genialità risiede nell’uso del sistema visivo, in una coreografia ingegnosa e straordinaria tempistica. Ezralow non fa che scavare nella sua fertile immaginazione per rinnovare il modo di toccare la gente. Pesca dal suo vasto retroterra e confeziona uno show che include e non esclude, esalta le differenze e invita gli spettatori ad aprirsi verso un mondo infinito di contaminazioni: somatiche, coreografiche e tecnologiche. Teatro, cinema, televisione, musica, moda, sport, pubblicità: sostiene di fare di tutto perché non è in grado di fare delle scelte. E lo fa sempre con molta umiltà. L’arte, dice, “è l’unica arma che l’uomo possiede per superare momenti di crisi, perché dà gioia, voglia di vivere e senso alla vita. Ed è proprio nei momenti di crisi che, chi ce l’ha, tira fuori tutta la propria creatività. L’arte è una delle rare cose che non può andare indietro, ma solo avanti”.
(produzione di Art Works Production – Antonio Gnecchi Ruscone distribuzione in Italia Sava’ Produzioni Creative)
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Domenica) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea: 46€+ddp
Loggia: 34€+ddp
Loggione: 28€+ddp
Dettagli evento
Dopo i sold out registrati nella stagione primaverile ed estiva 2023, Simone Paciello, Riccardo Dose, Daniel D’Addetta portano dal vivo uno dei format più seguiti sul web. Esperienze D.M. – Il
Dettagli evento
Dopo i sold out registrati nella stagione primaverile ed estiva 2023, Simone Paciello, Riccardo Dose, Daniel D’Addetta portano dal vivo uno dei format più seguiti sul web.
Esperienze D.M. – Il format” dove si ascoltano e si com-mentano in presa diretta vocali di storie di vita vissuta “abbastanza particolari”.
La parola chiave dello show? IMPROVVISAZIONE
Consigliato ad un pubblico +18.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Domenica) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la presso la biglietteria del Teatro Sociale negli orari di apertura.
febbraio
Dettagli evento
Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese
Dettagli evento
Perfetta è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano con profondità in sfumature anche più malinconiche e drammatiche.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.”
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che fa parte della rassegna Mantova Live Theatre.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Mercoledì) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
da 28€
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.”
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che fa parte della rassegna Mantova Live Theatre.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Giovedì) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
da 28€
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.”
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che fa parte della rassegna Mantova Live Theatre.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Venerdì) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
da 28€
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.”
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che fa parte della rassegna Mantova Live Theatre.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
da 28€
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e
Dettagli evento
Un ritorno sulla scena dell’amatissima attrice e un racconto che ha come filo conduttore il desiderio, stupore vitale che – come dice lei stessa – “accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.”
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che fa parte della rassegna Mantova Live Theatre.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Domenica) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
da 28€
Dettagli evento
Grande attesa per il ritorno di uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: PETER PAN – Il Musical sarà nuovamente in tour nei principali teatri. Nel
Dettagli evento
Grande attesa per il ritorno di uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: PETER PAN – Il Musical sarà nuovamente in tour nei principali teatri. Nel ruolo di Capitan Uncino un interprete dal carisma straordinario e dalla voce potente come Giò Di Tonno che si calerà nei panni del temibile e perfido nemico di Peter Pan.
Presentato da Alveare Produzioni e Gli Ipocriti Melina Balsamo, PETER PAN – Il Musical è un sorprendente successo lungo 17 anni. Dal 2006, quando debuttò per la prima volta, lo spettacolo ha già affascinato oltre un milione di spettatori con più di 950 repliche ed è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis. Riconoscimenti che testimoniano l’affetto del pubblico per questa fortunata produzione.
Lo show vanta la regia di Maurizio Colombi e le musiche indimenticabili di Edoardo Bennato che trasportano gli spettatori in un viaggio emozionante e coinvolgente, in cui la fantasia si mescola con la realtà, regalando momenti di pura meraviglia.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Martedì) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili da venerdì 11 agosto alle ore 14 su Ticketone, presso la biglietteria del Teatro Social e nei punti vendita autorizzati.
Prezzo biglietto in cassa
A partire da 30€
Dettagli evento
In questo primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino conosceremo tutte le sue sfaccettature artistiche! Lo Stefano che racconta degli episodi più importanti della sua vita, lo Stefano che,
Dettagli evento
In questo primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino conosceremo tutte le sue sfaccettature artistiche!
Lo Stefano che racconta degli episodi più importanti della sua vita, lo Stefano che, insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band, sospesa fra Carosone e Sanremo, metterà in scena giochi musicali, mash up e virtuosismi canori, lo Stefano danzatore che ballerà accompagnato nelle coreografie da alcuni professionisti ex colleghi di qualche stagione addietro e, infine, lo Stefano imprevedibile, quello dell’allegria e dei giochi in tv, quello che dialoga con gag, monologhi umoristici, riferimenti insospettabilmente colti, improvvisazioni e scherzi col pubblico!
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Giovedì) 21:00
Dettagli evento
In questo primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino conosceremo tutte le sue sfaccettature artistiche! Lo Stefano che racconta degli episodi più importanti della sua vita, lo Stefano che,
Dettagli evento
In questo primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino conosceremo tutte le sue sfaccettature artistiche!
Lo Stefano che racconta degli episodi più importanti della sua vita, lo Stefano che, insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band, sospesa fra Carosone e Sanremo, metterà in scena giochi musicali, mash up e virtuosismi canori, lo Stefano danzatore che ballerà accompagnato nelle coreografie da alcuni professionisti ex colleghi di qualche stagione addietro e, infine, lo Stefano imprevedibile, quello dell’allegria e dei giochi in tv, quello che dialoga con gag, monologhi umoristici, riferimenti insospettabilmente colti, improvvisazioni e scherzi col pubblico!
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Venerdì) 21:00
Dettagli evento
Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento: il M°Ennio Morricone. Protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse. Ospite musicale della
Dettagli evento
Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento: il M°Ennio Morricone. Protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse.
Ospite musicale della serata la voce di Angelica Depaoli.
Al pianoforte, l’ideatore, creatore e Direttore delle Muse: il Maestro Andrea Albertini.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00 - 23:50
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea: 50€+ddp
Loggia: 30€+ddp
Loggione: 25€+ddp
Biglietti
Acquista quiOrario
(Domenica) 17:00
Orari evento
inizio ore 17:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
marzo
Dettagli evento
Un progetto completamente inedito. Un omaggio doveroso. Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaela Carrà, donna e artista indimenticabile.
Dettagli evento
Un progetto completamente inedito. Un omaggio doveroso. Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaela Carrà, donna e artista indimenticabile. Tutto questo ruoterà intorno alla “nostra“ Raffaella, interpretata da una delle protagoniste femminili indiscusse del musical italiano: Beatrice Baldaccini.
Direzione Artistica Claudia Campolongo.
Regia Gabriele Colferai.
Coreografia Angelo Di Figlia.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00 - 23:50
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea: 40€+ddp
Loggia: 34,5€+ddp
Loggione: 25€+ddp
Dettagli evento
“Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque
Dettagli evento
“Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti, e dove il linguaggio, invece di essere strumento di comunicazione, è un ostacolo che allontana e divide. Nella commedia domina il paradosso e il grottesco e la perenne, futile, incessante lite tra Lui e Lei, ridicole marionette umane imprigionate nella ragnatela di un ménage familiare annoiato e ripetitivo.
(scene e disegno luci NICOLAS BOVEY, costumi FRANCESCA MARSELLA, regia di GIORGIO GALLIONE).
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea: 35€+ddp
Loggia: 28€+ddp
Loggione: 26€+ddp
Dettagli evento
La storia senza tempo del ragazzo che non voleva crescere, in una nuova, incantevole versione teatrale, con Musiche Originali. Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha incantato generazioni
Dettagli evento
La storia senza tempo del ragazzo che non voleva crescere, in una nuova, incantevole versione teatrale, con Musiche Originali.
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha incantato generazioni di ragazzi e non, “NEVERLAND – l’Isola che non c’è”, non è solo un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno che vi farà vivere un’avventura fantastica tra indiani, bimbi sperduti, fate e pirati. I meravigliosi costumi e le impressionanti scenografie del designer Dan Potra vi catapulteranno in un mondo magico, ricco di atmosfera e proprio come Peter Pan, non vorrete mai più lasciare l’Isola che non c’è! Il pubblico scoprirà un mondo fatato in cui danza, canto, commedia, acrobazie, luci ed effetti video si mescolano per dare vita a questa originale versione di una delle storie più famose e amate al mondo.
Una scenografia stravagante con libri giganti; un set in continua evoluzione grazie all’abile video mapping; Un evento eccezionale per risvegliare il bambino che è in noi.
“Finché crederai nelle fate la magia volerà attraverso la tua finestra e la storia non finirà mai”.
Protagonisti Principali: Roberto Ciufoli, Anastasia Kuzmina, Margherita Rebeggiani, Daniele Bianconi.
Una Produzione: Ema Entertainment
Regia: Barbara Marzoli. Coreografie: Nikolett Prok. Musiche Originali: Emiliano Branda. Testo Originale: James Matthew Barrie. Riadattamento Testo: Edoardo Lombardi e Barbara Marzoli Costumi e Scenografie: Dan Potra. Edizioni: Ema Entertainment. Proiezioni grafiche ed effetti speciali: Paolo Bertola
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Giovedì) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea: 48€+ddp
Loggia: 34,5€+ddp
Loggione: 26€+ddp
aprile
Dettagli evento
Questa nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli, uno dei musical più amati dal pubblico italiano, è ispirata al celebre film di Hollywood e presenta un grande
Dettagli evento
Questa nuova e divertentissima edizione di 7 Spose per 7 Fratelli, uno dei musical più amati dal pubblico italiano, è ispirata al celebre film di Hollywood e presenta un grande cast con 22 interpreti, la direzione musicale di Peppe Vessicchio e come protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, la nuovissima coppia del teatro musicale italiano: esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente!
Biglietti
Acquista quiOrario
(Sabato) 21:00
Dettagli evento
Il one man show del più grande trasformista al mondo – Arturo Brachetti! Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui
Dettagli evento
Il one man show del più grande trasformista al mondo – Arturo Brachetti! Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente.
Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori.
Di più
Biglietti
Acquista quiOrario
(Mercoledì) 21:00
Biglietteria
Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Sociale negli orari di apertura.
Prezzo biglietto in cassa
Platea: 50€+ddp
Loggia: 34,5€+ddp
Loggione: 26€+ddp
Dettagli evento
Il fenomeno globale, attivo da oltre 30 anni, che sfida tutti i confini di genere, fra danza, teatro e musica insieme, sarà a Mantova con le sue coreografie che hanno
Dettagli evento
Il fenomeno globale, attivo da oltre 30 anni, che sfida tutti i confini di genere, fra danza, teatro e musica insieme, sarà a Mantova con le sue coreografie che hanno fatto storia e con protagonisti i suoi formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati, in grado di dare voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli a uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia che si trasforma in uno spettacolo travolgente.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Martedì) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00
maggio
Dettagli evento
Il fenomeno globale, attivo da oltre 30 anni, che sfida tutti i confini di genere, fra danza, teatro e musica insieme, sarà a Mantova con le sue coreografie che hanno
Dettagli evento
Il fenomeno globale, attivo da oltre 30 anni, che sfida tutti i confini di genere, fra danza, teatro e musica insieme, sarà a Mantova con le sue coreografie che hanno fatto storia e con protagonisti i suoi formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati, in grado di dare voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli a uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia che si trasforma in uno spettacolo travolgente.
Biglietti
Acquista quiOrario
(Mercoledì) 21:00
Orari evento
Inizio 21:00